Infertilità e Disfunzione Erettile: il ruolo dell’Andrologo
Infertilità e disfunzione erettile sono ancora oggi temi tabù tra molti uomini, spesso accompagnati da difficoltà nel parlarne apertamente o nel chiedere aiuto. Questa reticenza porta non di rado a trascurare il problema, alimentando imbarazzo e isolamento. Molti pazienti con disturbi andrologici tendono a rivolgersi ad amici o a cercare informazioni online nel tentativo di trovare risposte, afferma l’esperto. Tuttavia, tale approccio rischia di creare ulteriore confusione e fraintendimenti. Consultare un andrologo è invece fondamentale per ottenere una diagnosi accurata e intraprendere una terapia mirata e appropriata.
L’ambulatorio di andrologia di FisioMedica IGEA si occupa specificamente della salute maschile, affrontando un’ampia gamma di problematiche. Spesso gli uomini, anche su suggerimento delle proprie partner, si rivolgono a ginecologhe di fiducia. Tuttavia, è essenziale che i disturbi legati alla salute maschile vengano trattati da uno specialista andrologo, figura formata appositamente per queste patologie.
Va sottolineata l’importanza della visita andrologica, non solo in presenza di sintomi legati all’apparato genitale o in caso di disfunzione erettile e sospetta infertilità, ma anche in ottica preventiva. Si consiglia infatti un controllo annuale a partire dai cinquant’anni, come misura per preservare la salute e migliorare la qualità della vita.
Infertilità e disfunzione erettile
In Italia, circa il 29,3% degli uomini soffre di infertilità, e sorprendentemente il 50% di loro non ne è consapevole. Questo problema si colloca tra le principali difficoltà che possono interessare la vita di coppia. Parallelamente, il 13% degli uomini, ovvero circa 3 milioni di persone, manifesta in qualche misura problemi legati alla disfunzione erettile. Tale condizione mostra una correlazione diretta con l’età, passando gradualmente dall’1,7% nei pazienti sotto i 50 anni a un significativo 48,3% tra coloro che superano i 70 anni; percentuali che aumentano ulteriormente in categorie specifiche come fumatori e diabetici.
Ma quali sono i fattori scatenanti e quali strategie si possono adottare per affrontare queste problematiche?
Le principali cause di infertilità e disfunzione erettile
Le principali cause dell’infertilità maschile sono spesso legate a una produzione anomala di spermatozoi, che può manifestarsi attraverso un basso numero, problemi di motilità o alterazioni nella forma degli stessi.
Queste anomalie possono derivare da diversi fattori, tra cui predisposizioni genetiche, infezioni infiammatorie a carico delle vie genito-urinarie, traumi fisici, stili di vita poco sani come il consumo di fumo, alcol o droghe, oppure da specifiche patologie. Tra queste ultime rientrano il varicocele, le malattie sessualmente trasmissibili, l’obesità e il sovrappeso.
Anche chi sperimenta difficoltà ricorrenti nel raggiungere o mantenere un’erezione soddisfacente può riscontrare tra le cause sottostanti uno stile di vita inadeguato, caratterizzato da obesità, sedentarietà e consumo di sigarette. A ciò si aggiungono condizioni metaboliche, come il diabete e l’ipercolesterolemia, l’uso prolungato di alcuni farmaci, ad esempio i beta-bloccanti prescritti per l’ipertensione, o le conseguenze di interventi chirurgici subiti in passato.
La diagnosi
La diagnosi dell’infertilità si basa su una raccolta accurata di informazioni riguardanti eventuali patologie preesistenti, abitudini di vita e utilizzo di farmaci del paziente. L’esame specialistico andrologico include la valutazione dell’apparato genitale esterno, il controllo del volume e della consistenza dei testicoli, nonché un’analisi della prostata.
Per un quadro diagnostico più completo, lo specialista può raccomandare ulteriori esami. Tra i più comuni troviamo lo spermiogramma, fondamentale per determinare le caratteristiche funzionali e morfologiche degli spermatozoi, il test di funzionalità spermatica, utile per individuare eventuali anomalie nel DNA degli spermatozoi, e il MAR-Test, impiegato per evidenziare la presenza di anticorpi antispermatozoi sulla superficie degli stessi.
Altri accertamenti diagnostici rilevanti includono l’esame batteriologico (spermiocoltura), l’ecocolordoppler dei vasi spermatici e l’ecografia prostato-vescicolare. Nel caso di disfunzione erettile, oltre alla visita specialistica andrologica, è fondamentale considerare eventuali fattori psicologici o relazionali che potrebbero richiedere un supporto specifico. Parallelamente, viene esaminata la presenza di potenziali anomalie a livello genitale, congenite o acquisite, oltre a problemi legati agli ormoni, al sistema nervoso o a patologie prostatiche.
I trattamenti
In alcune situazioni di infertilità maschile, l’origine del problema rimane sconosciuta, rendendo impossibile adottare una terapia mirata. Tuttavia, esistono trattamenti in grado di ottimizzare la qualità degli spermatozoi. Le opzioni terapeutiche vengono selezionate in base alla causa specifica dell’infertilità e possono comprendere cure antibiotiche, terapie ormonali, l’uso di integratori mirati o interventi chirurgici.
Per quanto riguarda la disfunzione erettile, prima di ricorrere a trattamenti farmacologici con inibitori selettivi delle fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5i), è fondamentale identificare e, quando possibile, correggere o eliminare tutti i fattori di rischio per la salute sessuale. Questi possono includere abitudini di vita scorrette, eccessi alimentari o l’uso di sostanze come droghe e medicinali che influiscono negativamente sulla funzione erettile.
Devi fare una visita con un Andrologo a Centocelle Prenestino Roma?
Per una buona riuscita del percorso medico è fondamentale rivolgersi sempre a strutture sanitarie professionali come il nostro Poliambulatorio, specializzato in Andrologia e che si avvale solo di personale esperto e aggiornato sulle migliori procedure sanitarie.
Per maggiori informazioni sulla visita andrologica o sui servizi offerti dal nostro ambulatorio di Andrologia potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Poliambulatorio sito a Roma in via Giacomo Bresadola 45 quartiere Centocelle Prenestino.
Prenota Online
Gli specialisti del centro FisioMedicaIGEA ti aiuteranno a soddisfare le tue esigenze.