NERVO SCIATICO: COME ALLEVIARE IL DOLORE

Nervo Sciatico: Come Alleviare il Dolore

Nervo Sciatico: Come Alleviare il Dolore. Poliambulatorio FisioMedica IGEA.

La sciatica rappresenta un’infiammazione del nervo sciatico, provocando un dolore intenso o persistente che si irradia dalla zona lombare lungo l’arto inferiore, spesso causando una significativa limitazione delle attività quotidiane.

Il nervo sciatico è il più lungo e voluminoso del corpo umano, originando dal midollo spinale e estendendosi fino al piede. Questo nervo ha la funzione di controllare il movimento e la sensibilità degli arti inferiori.

Quali sono le cause della sciatica?

Le cause principali della sciatica solitamente derivano dall’infiammazione del nervo sciatico provocata da vari fattori, tra cui:

  • Compressione del nervo dovuta a ernia del disco, protusioni o artrosi.

  • Infiammazione delle radici nervose (radicolite).

  • Spondilolistesi.

  • Diabete.

  • Traumi o incidenti.

  • Sovrappeso.

  • Posture scorrette.

  • Mancanza di attività fisica.

Quali sono i sintomi della sciatica?

La sciatica si manifesta principalmente con dolore nella regione lombare che può estendersi ai glutei e lungo una o entrambe le gambe fino al piede. Spesso questo dolore viene descritto come una sensazione di scossa elettrica. Altri sintomi possono includere:

  • Formicolio.

  • Debolezza muscolare.

  • Intorpidimento.

Quando è opportuno consultare uno specialista?

È consigliabile rivolgersi a un medico se il dolore è particolarmente intenso o non migliora con comuni antinfiammatori e antidolorifici.

Come viene diagnosticata l’infiammazione del nervo sciatico?

La diagnosi di sciatica si effettua tramite un accurato esame clinico e con esami strumentali come radiografie, risonanza magnetica ed elettromiografia. In questo modo, il fisiatra può individuare il trattamento appropriato, che può includere farmaci e fisioterapia, per ridurre o eliminare il dolore e ristabilire la mobilità.

Qual’è la terapia usata per trattare l’infiammazione del nervo sciatico?

Il principale obiettivo iniziale è alleviare il dolore. A tal fine, può risultare efficace combinare una terapia farmacologica con trattamenti fisici come tecarterapia, TENS e ultrasuoni per rilassare la muscolatura lombare.

Queste tecniche sfruttano il calore endogeno (Tecar) o hanno effetti antidolorifici (TENS, ultrasuoni).

In seguito si può integrare con fisiokinesiterapia (FKT) che comprende trattamenti manipolativi ed educazione posturale per migliorare la flessibilità della colonna vertebrale.

Quanto tempo ci vuole per calmare l’infiammazione del nervo sciatico?

In alcuni casi, l’infiammazione del nervo sciatico si risolve spontaneamente in pochi giorni grazie all’utilizzo di antinfiammatori e terapie riabilitative. Tuttavia, in presenza di ernie discali che non migliorano, potrebbe essere necessaria una valutazione neurochirurgica per considerare un intervento chirurgico.

Devi fare una visita con un Fisiatra a Centocelle Prenestino Roma?

Per una buona riuscita del percorso medico è fondamentale rivolgersi sempre a strutture sanitarie professionali come il nostro Poliambulatorio, specializzato in Fisiatria, Fisioterapia e Riabilitazione che si avvale solo di personale esperto e aggiornato sulle migliori procedure sanitarie.

Per maggiori informazioni sulla visita fisiatrica o sui servizi offerti dal nostro ambulatorio di Fisiatria potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Poliambulatorio sito a Roma in via Giacomo Bresadola 45 quartiere Centocelle Prenestino.

Prenota Online

Gli specialisti del centro FisioMedicaIGEA ti aiuteranno a soddisfare le tue esigenze.